UA-124857514-2
top of page

PIANO DI STUDIO DELLA SCUOLA
FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA
(Teacher Training Course 400 h.)
SEDE DI VERBANIA

Corso Insegnanti Yoga

La Formazione per INSEGNANTI YOGA si sviluppa in tre anni, ed è rivolto a chi è già in possesso

del diploma di ISTRUTTORE YOGA 300 h.

La formazione richiede la frequenza al programma ‘FORMAZIONE CONTINUA YOGA’ per almeno 3 anni e all’aver frequentato i corsi settimanali nonché i seminari e gli approfondimenti proposti dall’Associazione

‘Il Loto Blu’ o scuola equiparata, fino ad un totale di 400 ore di formazione, di cui esperienza pratica sotto supervisione e/o tirocinio per almeno 25 ore.

Il percorso annuale della FORMAZIONE CONTINUA prevede un minimo di :

5 giornate/anno (domenica) di formazione in presenza presso la Sede Loto Blu con docenza di Sw. Adishakti - Grazia Ugazzi o professori esterni.

1 fine settimana/anno in Ashram  (FORMAZIONE CONTINUA YOGA).

1 incontro con Swami Gurupuja all'anno.

Oltre a:

Verifiche in itinere con produzione di materiale

Esami finali scritti ed orali ogni anno

Esperienza di tirocinio nel triennio almeno 25h.

 

             PROGRAMMA DI SVILUPPO MINIMO IN ORE:
             3 anni programma "FORMAZIONE CONTINUA YOGA"

                                                                            (63 ore per anno):                                     189 ore
             3 seminari con Sw. Gurupuja (6 ore per anno):                                                    18 ore

             3 anni di frequenza alle lezioni settimanali (min. 40 ore per anno):               120 ore

             Tirocinio e esperienza pratica sotto supervisione                                              25 ore

             Verifiche ed esami finali                                                                                          18 ore
             ________________________________________________________________________

                                  Totale ore di formazione:                                                                      250 ore

             

             3 anni frequenza lezioni settimanali (50 ore per anno)                                    150 ore

                                                                                                         

              ---------------------------------------------------------------- TOTALE         400 ore

E' richiesta la presenza al 100% dell'anno formativo a cui si è iscritti - in caso di IMPOSSIBILITA' per stato di salute, il seminario perso andrà recuperato accordando con la direzione didattica tempi e modi.

A CHI E’ DIRETTO IL PERCORSO

Il percorso è rivolto sia alle persone interessate all’aspetto formativo professionale, sia a chi vuole intraprendere un percorso individuale di crescita e arricchimento personale che permetterà l’insegnamento delle tecniche dello yoga quali: Asana, pranayama, mudra e bandha, tecniche di rilassamento quali Yoga Nidra, tecniche di Dharana e Dhyana, insegnamento e lezioni teoriche sui principali testi dello Yoga.

I seminari possono essere frequentati in maniera strutturata o in maniera libera e svincolata,

scegliendo i corsi in base all’interesse personale.

DURATA DEL CORSO E CALENDARIO

Per scelta personale, è possibile frequentare il percorso nel modo proposto e svolgerlo in 3 anni o in modo più flessibile (per andare incontro ad eventuali necessità personali, familiari, lavorative).

Ciò significa che ‘Il Loto Blu’ garantisce la validità del curriculum formativo anche nel tempo, senza scadenze dei seminari fatti.

Per accedere all’esame finale è obbligatorio dimostrare la frequenza ai corsi per il monte ore richiesto di 400 h. esibendo gli attestati di frequenza rilasciati da ‘Il Loto Blu’ e aver comprovata esperienza pratica o tirocinio

sotto supervisione per un minimo di 25h.

Si prevede un primo esame a giugno 2025 in presenza di Sw.Gurupuja.

Corso Formazione Yoga

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Prima di intraprendere il presente percorso è necessario un colloquio motivazionale con i docenti in cui si pianifica un piano di studio di massima. Alla fine del percorso formativo i partecipanti che intendono ottenere l’attestato finale, sosterranno una prova di esame scritta e orale per conseguire il diploma di ‘Insegnante Yoga’ rilasciato da Sw.Gurupuja e dall’Associazione ‘Il Loto Blu’, accreditato dall’Associazione Insegnanti Yoga ‘JAI MA’ e riconosciuto da Puja Yoga Home, Chandigarh –India.

L’accesso all’esame per il titolo di ‘Insegnante Yoga’ è concordato coi docenti, è vincolato alla frequenza del programma di ‘Formazione Istruttore Yoga’ e ‘Formazione Insegnante Yoga’, nonché dalla frequenza dei corsi settimanali e del tirocinio sotto supervisione, comunque l’esame sarà accordato nel momento in cui la persona in formazione viene considerata matura e avrà completato la propria formazione non solo in termini di ore formative, ma avendo acquisito la maturità e la conoscenza delle materie previste dal presente Piano di Studio.

Con il diploma di ‘Insegnante di Yoga’ è possibile condurre classi di Hatha Yoga, che comprendono Asana, Mudra, Bhanda, Pranayama, tecniche di Shatkarman-Shatkriya, Tecniche di Dharana e Dhyana, pratiche di Kirtan, di rilassamento e Yoga Nidra. Avendo la conoscenza tecnica e avendo acquisito le dovute competenze, l’Insegnante sarà in grado di accogliere, analizzare e comprendere le richieste degli allievi, valutare le loro condizioni fisiche iniziali per definire gli obiettivi degli interventi specifici attraverso l’applicazione della disciplina yoga, in base agli strumenti e conoscenze apprese come insegnante yoga, definendo gli obiettivi del rapporto professionale con l’allievo. Sarà anche in grado di progettare e condurre interventi specifici (quale valutazione di piani di intervento personalizzati in base alle specifiche esigenze dell'allievo/allievi), leggere e commentare testi per lezioni teoriche, condurre lezioni individuali e di gruppo, valutazione degli esiti degli interventi dei singoli allievi ed eventuale riorientamento.

MATERIE DI STUDIO:

  • La tradizione indiana, la sue basi filosofiche con studio di testi classici fondamentali, tra questi alcuni quali: Yoga Sutra di Patanjali, Hatha Yoga Pradipika; Upanishad, Samkhya Karika;

  • Basi di anatomia e fisiologia umana;

  • Pratica e studio delle posizioni (asana) citate nei testi classici come posture, benefici, controindicazioni ed effetti   psico-fisici-energetici;

  • Pratica e studio di Pranayama, Mudra e Bhanda;

  • Pratica e studio di Mantra e Kirtan e Canto Vedico;

  • Pratica di Tattwa Shuddi;

  • Studio dell’alfabeto Sanscrito;

  • Studio e pratica delle tecniche di meditazione ( tra cui le principali: pratyahara, dharana e dhyana);

  • Tecniche di rilassamento yoga nidra;

  • Basi di psicologia dello yoga;

  • Studio di metodologia e pedagogia dell’insegnamento;

  • Tecniche di comunicazione relazionale, linea di condotta e di deontologia professionale;

  • Approfondimenti tematici con professionisti esterni (Sanscrito, Canto Vedico, fisioterapia, ayurveda, anatomia, psicologia).

 

E' prevista anche la docenza di diversi esperti delle materie di studio, ove necessario.

ISCRIZIONI E COSTI

Iscrizione alla ‘Formazione continua Yoga’ (richiedere in segreteria dettagli).

Iscrizione al seminario residenziale condotto da Sw.Gurupuja (richiedere in segreteria dettagli).

E’ escluso dal costo dei seminari che si sono scelti di frequentare:

Costi di vitto e alloggio dei seminari in Ashram dove richiesto.

Frequenza lezioni settimanali e quota associativa ‘Il Loto Blu’

Colloqui di supervisione con docenti € 30,00 ora.

Quota esame finale € 100,00 da corrispondere a giugno 2025 o quando sarà effettuato.

In&OutPhotoAgency-2721SEP.jpg
Centro Yoga il Loto Blu Verbania Swami Gurupuja Saraswati
GLI INSEGNANTI
 
 
Grazia Ugazzi (Swami Adishakti Saraswati)
Yoga Acharya con 30 anni di studio e insegnamento Yoga, conduce corsi per insegnanti, di meditazione e di approfondimento, formatasi sotto la guida di G.Saraswati dal 1995, ha conseguito nel 2004 un secondo diploma presso la scuola Sadhana (Federazione Europea Yoga).  Nel 2004 fonda l’Associazione ‘il Loto Blu’ di Verbania di cui è Presidente e a cui si dedica a tempo pieno per promuovere la conoscenza e la diffusione dello Yoga in occidente.
 



 
Swami Gurupuja Saraswati - Insegnante e Direttore Didattico.
maestra indiana, iniziata alle pratiche di yoga da Paramahansa Satyananda. La sua formazione è durata oltre dieci anni presso l’ashram di P. Satyananda è abilitata all’insegnamento di tutte le branche dello Yoga ed è specializzata in Nada Yoga
(yoga del suono). Parla italiano correttamente avendo vissuto in Europa per diversi anni, conduce corsi di formazione per Insegnanti Yoga da oltre 30 anni, attualmente vive a Chandigarh (India) e continua il suo insegnamento con viaggi in Italia ospite dei suoi allievi.
Centro Yoga il Loto Blu Verbania
GLI ORARI DEGLI INCONTRI SARANNO I SEGUENTI:
 
In sede a Verbania, presso il Nostro Centro,
Sabato dalle 9,00 alle 18,00
Domenica dalle 9,00 alle 13,30
 
Per gli incontri presso l’Ashram
di Villa San Secondo (Asti),
il programma inizierà il
VENERDI’ alle 18,00 e terminirà la DOMENICA alle 14,00
Per ulteriori informazioni riguardanti il programma o per fissare un incontro se si intende seguirlo contattare:        Grazia Ugazzi  tel. 349.1441783
Scarica Piano di Studio completo.
bottom of page