UA-124857514-2
top of page

PIANO DI STUDIO DELLA SCUOLA
FORMAZIONE ISTRUTTORI YOGA (300 h.)
SEDE DI VERBANIA

Corso Istruttori Yoga

La Formazione per ISTRUTTORI DI TECNICHE YOGA si sviluppa in due anni, ripartiti come segue:

 

  • 09 seminari di un week end presso la Sede di Verbania

  • 02 incontri intensivi presso Ashram di Villa S.Secondo (Asti)

  • 05 ore di supervisione pratica personale

  • 02 ore incontri per esami scritti e orali

  • 02 incontri di approfondimento con Sw. Gurupuja Saraswati

  • 01 incontro con Sw. Gurupuja Saraswati per esame finale Giugno 2022.

 

             PROGRAMMA DI SVILUPPO MINIMO IN ORE:
             09 seminari a VB (13 ore per incontro):                            115 ore
             02 incontri intensivi Ashram (20 ore per incontro):             40 ore

             05 incontri di supervisione pratica personale:                      5 ore

             02 incontri esami fine anno:                                                15 ore

             03 incontri con Sw.Gurupuja                                               25 ore
             
Totale ore di istruzione in aula:                           200 ore

             Frequenza corsi  settimanali (biennio)                              100 ore

                                                                                TOTALE       300 ore

 

A CHI SONO DIRETTI I SEMINARI

I seminari sono diretti a coloro che desiderano approfondire la conoscenza e l’esperienza dello Yoga e a coloro che desiderano acquisire la preparazione all’insegnamento delle tecniche di base dello yoga quali Asana, Pranayama, Shatkarman e Yoga Nidra.

 

DURATA DEL CORSO E CALENDARIO

Per il biennio 2020-2022 sono previsti 16 incontri così suddivisi:

11 fine settimana di cui 2 residenziali presso l’Ashram di Villa S.Secondo (Asti), 9 incontri presso la sede di Verbania e 5 incontri di una giornata di cui 2 per esami e prove orali e 3 con la maestra indiana Sw.Gurupuja (possibile luogo dell'incontro l'Ashram).

Per accedere all’esame finale è obbligatoria la frequenza a tutti i seminari e al biennio di corsi settimanali. Sarà ammessa una sola assenza nell’arco del percorso formativo per motivi personali o di salute, l’allievo si impegnerà a recuperare il mancato seminario prendendo accordi con l’insegnante.

I corsi inizieranno a febbraio 2020 e finiranno a giugno 2022 con l’esame finale alla presenza di Swami Gurupuja.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

E’ richiesta una conoscenza di base dello Yoga, con una pratica di almeno due anni, le domande pervenute saranno esaminate dai docenti e sarà richiesto un colloquio motivazionale per l’ammissione.

 

Alla fine del percorso formativo i partecipanti che intendono ottenere l’attestato finale, sosterranno una prova di esame scritta e orale per conseguire il diploma di Istruttore Yoga rilasciato da Swami Gurupuja Saraswati e dall’ Associazione‘Il Loto Blu’,accreditato dall’Associazione Insegnanti Yoga ‘JAI MA’ [www.insegnantiyogajaima.it]  e riconosciuto da Puja Yoga Home, Chandigarh –India.

Con il diploma di ‘Istruttore di Yoga’ è possibile condurre classi di Hatha Yoga, che comprendono Asana, i principali Mudra, basi del pranayama, tecniche di Shatkarman-Shatkriya e di rilassamento quali Yoga Nidra. Avendo la conoscenza delle tecniche di base di questa disciplina e avendo acquisito le dovute competenze, l’Istruttore sarà in grado di accogliere, analizzare e comprendere le richieste degli allievi, valutare le loro condizioni fisiche iniziali per definire gli obiettivi degli interventi specifici  attraverso l’applicazione della disciplina yoga, in base agli strumenti e conoscenze apprese come istruttore yoga, definendo gli obiettivi del rapporto professionale con l’allievo. 

ISCRIZIONI E COSTI

L’iscrizione al corso di formazione sarà ritenuta valida compilando il modulo (scaricalo in fondo alla pagina) da consegnare in segreteria entro il 10 Gennaio 2020 e sarà ritenuta valida con con il pagamento della prima rata che dovrà avvenire entro venerdì 30 Gennaio 2020.

Il corso avrà inizio con il primo seminario nel Febbraio 2020 e si concluderà con l’esame a giugno 2022.

    

PROGRAMMA DEI CORSI

Le materie di studio comprendono:

conoscenze generali: la tradizione indiana, la sue basi filosofiche con studio di testi classici fondamentali, tra     questi alcuni quali: Yoga Sutra di Patanjali, Hatha Yoga Pradipika;


- pratica e studio di Asana, Pranayama, Mudra e Bandha;

- pratica di Shatkarman e Shatkriya;

- pratica e studio di Mantra, Kirtan e Canto Vedico;

- pratica e studio della pratica di Yoga Nidra;

- accenni di tecniche di meditazione (pratiche di Pratyahara, Dharana,);

- metodologia e pedagogia dell’insegnamento;

- linea di condotta e deontologia professionale;

- approfondimenti tematici con professionisti esterni.

PROFESSIONISTI ESTERNI per materie specifiche:

SANSCRITO, CANTO VEDICO, AYURVEDA, PSICOLOGIA, FISIOTERAPIA, ANATOMIA.

In&OutPhotoAgency-2721SEP.jpg
Centro Yoga il Loto Blu Verbania Swami Gurupuja Saraswati
GLI INSEGNANTI
 
 
Grazia Ugazzi (Swami Adishakti Saraswati)
Yoga Acharya con 25 anni di studio e insegnamento Yoga, conduce corsi per insegnanti, di meditazione e di approfondimento, formatasi sotto la guida di G.Saraswati dal 1995, ha conseguito nel 2004 un secondo diploma presso la scuola Sadhana (Federazione Europea Yoga).  Nel 2004 fonda l’Associazione ‘il Loto Blu’ di Verbania di cui è Presidente e a cui si dedica a tempo pieno per promuovere la conoscenza e la diffusione dello Yoga in occidente.
 


 
Swami Gurupuja Saraswati direttore didattico e supervisore.
maestra indiana, iniziata alle pratiche di yoga da Paramahansa Satyananda. La sua formazione è durata oltre dieci anni presso l’ashram di P. Satyananda è abilitata all’insegnamento di tutte le branche dello Yoga ed è specializzata in Nada Yoga
(yoga del suono). Parla italiano correttamente avendo vissuto in Europa per diversi anni, conduce corsi di formazione per Insegnanti Yoga da oltre 30 anni, attualmente vive a Chandigarh (India) e continua il suo insegnamento con viaggi in Italia ospite dei suoi allievi.
DATE INCONTRI:
 

 1° incontro - 8/9 FEBBRAIO 2020 - presso sede di Verbania

 2° incontro - 18/19 APRILE 2020 - presso sede di Verbania

 3° incontro - GIUGNO 2020 - TTC con SWAMI GURUPUJA

 4° incontro - 19/20 SETTEMBRE 2020  c/o ASHRAM VILLA S.SECONDO

 5° incontro -  14/15 NOVEMBRE 2020  presso sede di Verbania

 6° incontro -  20/21 FEBBRAIO 2021 - presso sede di Verbania

 7° incontro -  17/18 APRILE 2021 - presso sede di Verbania

 8° incontro - MAGGIO 2021 - prova D'ESAME

 9° incontro - GIUGNO 2021 - TTC con SWAMI GURUPUJA

10° incontro - 18/19 SETTEMBRE 2021 - c/o ASHRAM VILLA S.SECONDO

11° incontro - 20/21 NOVEMBRE 2021 - presso sede di Verbania

12° incontro - 5/6 FEBBRAIO 2022  - presso sede di Verbania

13° incontro - 12/13 MARZO 2022 - presso sede di Verbania

14° incontro - 9/10 APRILE 2022 - presso sede di Verbania

15° incontro - MAGGIO 2022 - prova D'ESAME

16° incontro - GIUGNO 2022 - CONSEGNA DIPLOMI SWAMI GURUPUJA

 

Per le prove d’esame e l’incontro con Swami Gurupuja annuale definiremo le date all’inizio dell’anno di riferimento.

Gli incontri presso l’Ashram di Villa S.Secondo sono parte integrante della formazione, il vitto e alloggio, sarà da corrispondere alla struttura al momento dell’arrivo.

Centro Yoga il Loto Blu Verbania
GLI ORARI DEGLI INCONTRI SARANNO I SEGUENTI:
 
In sede a Verbania, presso il Nostro Centro,
Sabato dalle 9,00 alle 18,00
Domenica dalle 9,00 alle 13,00
 
Per gli incontri presso l’Ashram
di Villa San Secondo (Asti),
il programma inizierà il
VENERDI’ alle 18,00 e terminirà la DOMENICA alle 14,00
Scarica Piano di Studio completo.
Per l’iscrizione vi chiediamo di inviare il modulo allegato alla Scuola di Formazione
entro il 10.01.2020 all’indirizzo mail: info@illotoblu.it.
Per ulteriori informazioni riguardanti il programma e i costi contattare:
Grazia Ugazzi  tel. 349-1441783
bottom of page